Gallerie fotografiche
La Resistenza sulle Alpi Apuane
|
|
1 Partigiani del gruppo Patrioti Apuani
|
|
|
Carrara, partigiani nelle cave dei Fantiscritti
|
|
|
Cave di Carrara, Comando della Brigata Garibaldi
|
|
|
Estate 1944 - Resceto, Partigiani del Gruppo Patrioti Apuani
|
|
|
Estate 1944 - Squadra della IV compagnia del Gruppo Patrioti Apuani
|
|
|
|
In viaggio verso la Garfagnana in cerca di cibo
|
|
|
In viaggio verso la Garfagnanana in cerca di cibo
|
|
|
Partigiani della Brigata Garibaldi in marcia sulle cave di Carrara
|
|
|
Partigiani della Compagnia Falco del Gruppo F3
|
|
|
Partigiani apuani in marcia
|
|
|
|
estate 1944, partigiani nei pressi di Farnocchia
|
|
|
estate 1944, partigiani in marcia nei pressi di Farnocchia
|
|
|
estate 1944, partigiani versiliesi
|
|
|
Viareggio, 22 settembre 1944, smobilitazione della "Marcello Garosi"
|
|
|
Truppe alleate sulla Linea Gotica
|
|
10 aprile 1945 - Massa, americani entrano in cittą
|
|
|
10 Aprile 1945 - Massa, via Aurelia, localitą Canal Magro
|
|
|
11 aprile 1944 - Partigiani e americani a Carrara
|
|
|
11 aprile 1945 - Massa, americani attraversano il Frigido
|
|
|
10 aprile 1945 - Massa, radiotelegrafista americano
|
|
|
|
10 aprile 1945 - Massa, trasporto di feriti nel Palazzo ducale
|
|
|
8 Aprile 1945 - Soldati americani entrano in Montignoso
|
|
|
8 aprile 1945 - Carro armato americano a Querceta
|
|
|
8 Aprile 1945 - Montignoso, gli alleati raggiungono la fortezza
|
|
|
Carrara - Soldati americani e cittadini nel giorno della liberazione
|
|
|
|
Colline della Versilia, pausa nei combattimenti
|
|
|
Dintorni di Massa, Jeep Americana
|
|
|
Febbraio 1945 - Viareggio, Generali americani
|
|
|
La Brigata Garibaldi (al centro il comandante Memo) a Carrara
|
|
|
La Nazione del popolo, 8 Aprile 1945
|
|
|
|
La Nazione del popolo, 10 Aprile 1945
|
|
|
La Nazione del popolo, 11 Aprile 1945
|
|
|
La Nazione del popolo, 13 Aprile 1945
|
|
|
Massa - Piazza del Mercurio, prigionieri tedeschi
|
|
|
Massa - Soldati americani nel centro cittadino
|
|
|
|
Aprile 1945 - Monte di Ripa, Nise in combattimento
|
|
|
Partigiani a Carrara liberata
|
|
|
Partigiani e soldati alleati nei pressi di Massa
|
|
|
Querceta, le prime cure ad un ferito americano
|
|
|
8 aprile 1945 - Querceta, carri armati americani avanzano
|
|
|
|
5 Aprile '45 - Seravezza, mezzi corazzati americani sparano
|
|
|
Soldati della "Buffalo" sulla spiaggia del Cinquale
|
|
|
Truppe americane entrano in cittą
|
|
|
Viareggio, il Generale Clark decora un soldato della "Buffalo"
|
|
|
Zona di Querceta, soldato americano ferito
|
|
|
Distruzioni
|
|
Bombardamento aereo su Ponterosso (Pietrasanta)
|
|
|
La chiesa di Querceta (Seravezza)
|
|
|
Marzocchino (Seravezza)
|
|
|
Ponterosso (Pietrasanta)
|
|
|
Pozzi (Seravezza)
|
|
|
|
Ripa (Seravezza)
|
|
|
Seravezza, centro cittadino
|
|
|
Seravezza, ponte Foggi
|
|
|
Seravezza, villa Henraux
|
|
|
Strettoia (Pietrasanta)
|
|
|
|
Vallecchia (Pietrasanta)
|
|
|
Valventosa (Seravezza)
|
|
|
Viareggio, Chiesa di San Francesco
|
|
|
Viareggio, zona del cavalcavia ferroviario
|
|
|
Viareggio,centro cittadino
|
|
|
La Liberazione della Versilia
|
|
16 settembre '44 - I brasiliani a Massarosa
|
|
|
16 settembre '44 - La popolazione accoglie i brasiliani
|
|
|
16 settembre '44 - La prima pattuglia brasiliana entrata a Massarosa
|
|
|
16 settembre '44 - ore 14.20, le batterie brasiliane sparano il primo colpo
|
|
|
17 settembre '44 - Reparti della FEB avanzano verso Camaiore
|
|
|
|
2 settembre '44 - Soldati della 45' Task Force entrano a Pisa
|
|
|
Armi recuperate dai brasiliani
|
|
|
Batteria della 45' Task Force
|
|
|
Il generale Zenobio Da Costa esce dal comando a Massaciuccoli
|
|
|
5 settembre 1944 - Lucca, partigiani e americani in cittą
|
|
|
|
17 sett 1944 - Massarosa, lo stato maggiore della FEB
|
|
|
Mortai della FEB nei pressi di Camaiore
|
|
|
Settembre '44 - Soldati brasiliani in un momento di riposo
|
|
|
Pattuglia della FEB in marcia nel paese di Quiesa
|
|
|
Ponte ricostruito dalla FEB sulla strada tra Massarosa e Camaiore
|
|
|
|
Prigionieri tedeschi catturati vicino Massarosa
|
|
|
Settembre '44 - Versilia, soldato americano ferito
|
|
|
Settembre '44 - I genieri della Forca Expedicionaria Brasileira
|
|
|
Sminatorri brasiliani nei pressi di Massarosa
|
|
|
Soldati USA del 100 rgt. con un' automezzo tedesco distrutto
|
|
|
|
Un prigioniero tedesco medicato da un brasiliano
|
|
|
Manifesti e documenti
S. Anna - La memoria
|
|
La Domenica degli Italiani, 9 dicembre 1945
|
|
|
1945, fossa comune sulla piazza della chiesa
|
|
|
Fossa comune sulla piazza della chiesa
|
|
|
Sant'Anna, 1° anniversario della strage
|
|
|
Sant'Anna, 1° anniversario della strage
|
|
|
|
1948, traslazione delle salme all'ossario
|
|
|
La Chiesa di Mulina devastata dai nazisti
|
|
|
Localitą Vaccareccia, case bruciate
|
|
|
Sant'Anna, 1944, distruzioni alla Vaccareccia
|
|
|
S. Anna - Il paese oggi
|
|
Sant'Anna e la vallata di Valdicastello
|
|
|
Sant'Anna, tratto della Via Crucis
|
|
|
Sant'Anna, l'ossario
|
|
|
Sant'Anna, Ossario. Scultura di Vincenzo Gasperetti
|
|
|
Sant'Anna, ossario, lapide con l'elenco delle vittime
|
|
|
|
Sant'Anna, ruderi alla Vaccareccia
|
|
|
S. Anna - Manifestazioni
|
|
Sant'Anna, 1971, visita del Presidente del Consiglio, on. Emilio Colombo
|
|
|
29 settembre 1982, visita del Presidente della Repubblica Sandro Pertini
|
|
|
12 agosto 1996, visita del ministro degli interni on. Giorgio Napolitano
|
|
|
29 aprile 1998, visita a Sant'Anna del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro
|
|
|
25 aprile 2000, Sant'Anna, visita del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi
|
|
|
|
12 agosto 2004, visita dei ministri degli interni tedesco e italiano
|
|
|
|